La Nutraceutica è un una parola che deriva dall’unione dei termini “nutrizione” e “farmaceutica” coniato da Stephen de Felice nel 1989. I nutraceutici sono tutti quei principi nutritivi che si trovano in natura all’interno di alimenti che hanno effetti benefici sulla salute. Solitamente, però, perché questi principi possano avere davvero un effetto benefico, devono essere assunti in quantità superiori rispetto a quelle contenute negli…

RICETTE INVERNALI CON POCHE CALORIE
L’inverno ci dona alcune verdure come la verza e i broccoli che possono essere usate per preparare ricette sfiziose ma con poche calorie. Vediamone alcune SPAGHETTI DI RISO CON GAMBERETTI E VERZA Questo è un piatto completo, dove uniamo carboidrati, proteine e grassi. E’ da considerarsi quindi come piatto unico INGREDIENTI 200 g di gamberetti…

GLI OMEGA 3: I GRASSI BUONI
Al giorno d’oggi sentiamo parlare spesso dell’importanza degli Omega3, ma sappiamo veramente cosa sono? Gli omega 3 sono dei grassi, ma attenzione perché i grassi non sono tutti uguali. Il nostro corpo distingue esattamente fra acido grasso saturo, insaturo e polinsaturo. Di solito non abbiamo problemi a riempire il nostro deposito di grasso di acidi…

ALIMENTAZIONE E PARKINSON
Parkinson è una malattia neurodegenerativa del sitema nervoso centrale ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge principalmente alcune funzioni, quali il controllo dei movimenti e dell’equilibrio. La malattia fa parte di un gruppo di patologie definite “Disordini del Movimento” e tra queste è la più frequente . L’età media di esordio è intorno ai 58-60…

ALIMENTAZIONE SELETTIVA E IDEE PER L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI
Alimentazione selettiva o Sindrome picky-fuss colpisce il 14-20% dei bambini in età pre-scolare; si tratta di una limitazione volontaria dell’alimentazione, che si restringe a pochi cibi ‘preferiti’, con rifiuto a mangiarne altri (siano essi conosciuti o nuovi). La forzatura forse nuovi alimenti può determinare conati di vomito nel bambino. Come facciamo a capire se il…

SUPPORTO DIETETICO AL SISTEMA IMMUNITARIO NEL BAMBINO
Le malattie più frequenti nella fascia d’età 1-5 anni sono quelle che i bambini contraggono in asilo: virus gastrointestinali di vario tipo, malattie esantematiche (malattia mani-piedibocca, sesta malattia, varicella…). Per molte malattie frequenti tra i bambini la prevenzione avviene in primis dalla vaccinazione mentre il trattamento è di stretta competenza pediatrica: per alcune malattia è…

Ricetta per pizza light
La pizza è uno degli alimenti più’ amati in tutto il mondo ed è una di quelle cose a cui difficilmente si rinuncia quando si inizia una dieta. Ma attenzione, perché le kcal di una pizza sono molte, e soprattutto posso aumentare enormemente in base al tipo di condimento. L’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti…

IL CORTISOLO
Il cortisolo è un ormone in grado di incrementare l’energia, la pressione e controllare le infiammazioni, anche se si è fatto una “fattiva fama” a causa dei “cattivi” cortisionici. La secrezione di cortisolo tende a calare con il passare degli anni soprattutto nella nostra società che richiede continuamente al corpo di produrlo per far fronte…

Che cos’è la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è un paiano alimentare che induce nell’organismo la formazione di sostanze acide definite “corpi chetonici” . La produzione di corpi chetonici avviene quando si assume una quantità molto bassa o nulla di zuccheri poichè l’organismo ed il cervello, in particolare, utilizzano i corpi chetonici come fonte di energia. L’osservazione risalente agli anni ’20…

RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE
L’epifania tutte le feste si porta via! Si, perché tutti noi abbiamo un pò esagerato in queste feste, tra brindisi e cenoni. Adesso però è il momento di rimettersi in forma. E bisogna farlo con convinzione e forza di volontà, perché non è solo una questione estetica, ma anche di salute e benessere. Sembra di…