Con la sigla PMA si intende Procreazione Medicalmente Assistita, ossia un’area medica ha come obiettivo aiutare le coppie con difficoltà ad avere figli in modo naturale. Secondo le linee guida dell’American Society for Reproductive Medicine, gli accertamenti per determinare la presenza di uno o più ostacoli al concepimento dovrebbero essere svolti dopo almeno 12 mesi di rapporti liberi e non protetti. I…

RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE
Dopo le abbuffate Natale è il momento di rimettersi in riga (soprattutto se si aveva già qualche chiletto di troppo prima di Natale), senza scuse. Dieta e attività fisica non devono solo essere buoni propositi per l’anno nuovo, ma devono essere le priorità da iniziare fin da subito. Non fare le cose da solo, affidati…

Alimentazione nel bambino
Il modo di alimentarsi nei primi anni di vita influenza le abitudini alimentari e lo stato di salute a lungo termine. Al giorno d’oggi le problematiche di sovrappeso e obesità nei bambini sono in numero crescente, tanto che è stata definita epidemia dell’OMS: in Italia il 26% dei bambini è sovrappeso, circa il 10% è…

OBESITA’ E INFIAMMAZIONE-ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA
Ormai è risaputo che l’obesità e il sovrappeso sono un nemico per la nostra salute. Inoltre l’obesità e le condizioni metaboliche ad esse associate (diabete mellito tipo 2 e Sdr. metabolica) sono caratterizzate da una risposta infiammatoria cronica in quanto il tessuto adiposo sembra responsabile, almeno in parte, della infiammazione poichè produce numerose citochine coinvolte nelle…

SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO ED ALIMENTAZIONE
La PCOS o sindrome dell’ovaio policistico è una patologia caratterizzata da uno sbilanciamento endocrino che causa anomalie mestruali, metaboliche e biochimiche. Colpisce il 7-19% delle donne fertili e viene diagnosticato se esiste la coesistenza di almeno due criteri tra i seguenti: -Oligomenorrea o amenorrea -Segni clinici o biochimici di iperandrogenismo -Presenza di cisti ovariche ad…

MALATTIE DA MALASSORBIMENTO
Il malassorbimento consiste in una complessa condizione patologica i cui meccanismi responsabili della sua comparsa, che possono anche coesistere, possono essere cosi raggruppati: la mancata digestione dei nutrienti nel lume intestinale (maldigestione); il mancato assorbimento delle sostanze attraverso gli enterociti (malassorbimento); il trasporto alterato mediante i vasi linfatici. Il malassorbimento può essere provocato, in particolare:…

DIETA PER L’IPERTENSIONE
L’ipertensione è una patologia che colpisce un gran numero di persone e può avere diverse cause. Viene definita come una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie è elevata, portando a un incremento del lavoro del cuore e quindi aumentando la probabilità di ictus, infarto, aneurismi. La pressione risulta ed essere nella…

Proteine: in età avanzata sono utili per la salute
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti che costituiscono la nostra alimentazione, forniscono 4kcal per grammo e rappresentano i mattoncini del nostro corpo. Sono formate da amminoacidi e servono per la crescita e la riparazione dei nostri tessuti ma possono anche essere utilizzate anche come fonte energetica quando il muscolo ha esaurito i carboidrati e i…