12018Giu
OBESITA’ E INFIAMMAZIONE-ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA

OBESITA’ E INFIAMMAZIONE-ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA

Ormai è risaputo che l’obesità e il sovrappeso sono un nemico per la nostra salute. Inoltre l’obesità e le condizioni metaboliche ad esse associate (diabete mellito tipo 2 e Sdr. metabolica) sono caratterizzate da una risposta infiammatoria cronica in quanto il tessuto adiposo sembra responsabile, almeno in parte, della infiammazione  poichè  produce numerose citochine coinvolte nelle…

Read More
262018Apr
Incontri di Educazione Alimentare a Gussola e Torricella Del Pizzo

Incontri di Educazione Alimentare a Gussola e Torricella Del Pizzo

L’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” promuove un CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE curato dalla nutrizionista dott.ssa Laura Maltraversi. Il corso, a partecipazione gratuita, si svolgerà in quattro serate, dalle ore 21:00 alle ore 22:30, con il seguente calendario: presso il CENTRO DIURNO ANZIANI “ANSELMI GIUSEPPINA MERCOLEDI’ 2 MAGGIO 2018 MERCOLEDI’16 MAGGIO 2018 presso la BIBLIOTECA COMUNALE di…

Read More
12018Apr
I GRASSI

I GRASSI

Continuano la nostra scoperta dei grassi: dopo aver parlato di carboidrati e proteine, vediamo cosa sono i tanti temuti grassi e come distinguere i “buoni” dai “cattivi”. I GRASSI O LIPIDI I grassi detti anche lipidi sono elementi essenziali dell’alimentazione e forniscono all’organismo energia inoltre,trasportano le vitamine liposolubili e contribuiscono a mantenere costante la temperatura…

Read More
12018Mar
I CARBOIDRATI E LE PROTEINE

I CARBOIDRATI E LE PROTEINE

Forse molti vi voi sapranno cosa sono proteine e carboidrati e in che alimenti sono presenti, però a volte c’è ancora qualche difficoltà a riconoscere davvero la composizione degli alimenti e leggere attentamente le etichette. Ho decido di fare questo articolo per partire dalle basi e aiutarvi a capire, in modo semplice ed intuitivo, cosa…

Read More
12018Feb
Variazione in peso degli alimenti con la cottura

Variazione in peso degli alimenti con la cottura

Molto spesso, quando si somministra una dieta, gli alimenti devono essere pesati.La pesatura, a parte alcune eccezioni, deve essere effettuato a crudo e al netto degli scarti. A volte però risulta difficile pesare gli alimenti prima della cottura, in quanto troviamo il piatto già preparato, oppure dobbiamo noi stessi cucinare per tutta la famiglia e…

Read More
12018Feb
NUOVO AMBULATORIO A VIADANA: VISITE NUTRIZIONALI E B.I.A.

NUOVO AMBULATORIO A VIADANA: VISITE NUTRIZIONALI E B.I.A.

Dal mese di Febbraio le visite nutrizionali e l’esame bioimpedenziometrico verranno effettuati (nel solo giorno di MERCOLEDI POMERIGGIO) anche presso l’ambulatorio del centro medico Fisioterapico di Viadana, previo appuntamento telefonico. Nei restanti giorni della settimana i servizi sono disponibili nella sede di Casalmaggiore. Per informazioni e prenotazioni potete contattare C.M.F centro medico fisioterapico Telefono: 0375 833159 Via…

Read More
12017Dic
SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO ED ALIMENTAZIONE

SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO ED ALIMENTAZIONE

La PCOS o sindrome dell’ovaio policistico è una patologia caratterizzata da uno sbilanciamento endocrino che causa anomalie mestruali, metaboliche e biochimiche. Colpisce il 7-19% delle donne fertili e viene diagnosticato se esiste la coesistenza di almeno due criteri tra i seguenti: -Oligomenorrea o amenorrea -Segni clinici o biochimici di iperandrogenismo -Presenza di cisti ovariche ad…

Read More
12017Nov
INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE

L’integrazione alimentare può essere considerata come qualcosa di addizionale a una sana e corretta alimentazione, con lo scopo di colmare eventuali carenze. Non deve però mai sostituire una corretta ed equilibrata assunzione di alimenti, ma deve solamente favorire il fisiologico equilibrio dell’organismo umano. Quando invece parliamo di supplementazione le cose risultano un pò diverse in…

Read More
12017Ott
MALATTIE DA MALASSORBIMENTO

MALATTIE DA MALASSORBIMENTO

Il malassorbimento consiste in una complessa condizione patologica i cui  meccanismi responsabili della sua comparsa, che possono anche coesistere, possono essere cosi raggruppati:  la mancata digestione dei nutrienti nel lume intestinale (maldigestione);  il mancato assorbimento delle sostanze attraverso gli enterociti (malassorbimento);  il trasporto alterato mediante i vasi linfatici. Il malassorbimento può essere provocato, in particolare:…

Read More
12017Set
INTERAZIONI FARMACI ALIMENTI

INTERAZIONI FARMACI ALIMENTI

E’ ben noto che alimenti e farmaci possono dare luogo a reciproche interferenze con conseguenze, in alcuni casi, anche gravi dal punto di vista clinico. Le interazioni farmaco alimenti possono comportare modifiche dell’effetto terapeutico, modifiche delle caratteristiche nutrizionali dell’alimento e della cinetica del farmaco. Infatti gli alimenti possono determinare alterazioni del destino cinetico del farmaco…

Read More