La cellulite è un nemico comune a molte donne: circa il 90% del sesso femminile in età fertile ne soffre. Spesso è il risultato di molteplici fattori come la predisposizione genetica, lo stress, lo stile di vita, i farmaci, la dieta e gli ormoni. Il nome scientifico della cellulite è Pannicolopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS)…

Disidratazione e Performance
La corretta idratazione è alla base di un corpo sano e in forma. Questo vale per tutti, ma soprattutto per gli sportivi poiché essi hanno un maggior rischio di disidratazione a causa dell’elevata quantità di acqua persa con il sudore. Studi scientifici hanno dimostrato che una perdita dell’1-3% dei fluidi corporei con la sudorazione, che porta…

Studio dell’ efficacia dell’ analisi B.IA. nelle lesioni muscolari
Un recente studio ha verificato l’efficacia delle valutazioni della bioimpedenziometria nell’ambito delle lesioni muscolari. Riscontrabili spesso negli sportivi, vengono suddivise in base alla gravità dell’infortunio in lesioni di grado I (gravità minore), II, III (molto grave). Nell’articolo “Effects of muscle injury severity on localized bioimpedance measurements” gli autori valutano l’accumulo di liquidi durante le 24 ore dopo l’infortunio, studiando 21 casi…