Molto spesso, quando si somministra una dieta, gli alimenti devono essere pesati.La pesatura, a parte alcune eccezioni, deve essere effettuato a crudo e al netto degli scarti. A volte però risulta difficile pesare gli alimenti prima della cottura, in quanto troviamo il piatto già preparato, oppure dobbiamo noi stessi cucinare per tutta la famiglia e…

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
Nel complicato mondo dell’alimentazione c’è ancora molta confusione sulla differenza tra allergia e intolleranza alimentare. La prima colpisce una piccola percentuale della popolazione (circa il 2-3%) ed è molto più grave perché può portare anche alla morte, mentre nella seconda i sintomi sono sicuramente meno gravi. Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza. ALLERGIA ALIMENTARE…

Studio dell’ efficacia dell’ analisi B.IA. nelle lesioni muscolari
Un recente studio ha verificato l’efficacia delle valutazioni della bioimpedenziometria nell’ambito delle lesioni muscolari. Riscontrabili spesso negli sportivi, vengono suddivise in base alla gravità dell’infortunio in lesioni di grado I (gravità minore), II, III (molto grave). Nell’articolo “Effects of muscle injury severity on localized bioimpedance measurements” gli autori valutano l’accumulo di liquidi durante le 24 ore dopo l’infortunio, studiando 21 casi…